Notizia

Lavori usuranti: per la pensione anticipata negata riesame e non ricorso

Pubblicato il 15 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 14703/2012, l’Inps spiega che contro il diniego dell'istanza per il riconoscimento dell’agevolazione spettante a chi svolge lavori usuranti (prepensionamento), nel rispetto dei requisiti di legge, non è possibile prendere la strada del ricorso ma quella del riesame.

Infatti, tali richieste respinte si devono considerare domande improcedibili. Il lavoratore dovrà presentare istanza all'istituto previdenziale presso il quale è iscritto, come già indicato dal ministero del Lavoro (nota protocollo 9650/2012).

Nel documento di prassi Inps si specifica che:

- per le posizioni pendenti, le sedi procederanno all'invio di una comunicazione agli interessati in cui si informa della possibilità di presentare, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa, un'istanza di riesame presso la sede Inps che ha adottato il provvedimento di reiezione;

- per le posizioni già definite il riesame sarà automatico, previa informativa agli interessati che avranno 30 giorni di tempo per presentare altra eventuale documentazione (i competenti comitati regionali del lavoro, se investiti di ricorsi contro provvedimenti di reiezione di domande da considerare invece improcedibili, provvederanno, previa dichiarazione di inammissibilità del ricorso, a trasmettere la relativa documentazione alle competenti sedi dell'Inps).

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...