Notizia

Lavori usuranti: per la pensione anticipata negata riesame e non ricorso

Pubblicato il 15 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 14703/2012, l’Inps spiega che contro il diniego dell'istanza per il riconoscimento dell’agevolazione spettante a chi svolge lavori usuranti (prepensionamento), nel rispetto dei requisiti di legge, non è possibile prendere la strada del ricorso ma quella del riesame.

Infatti, tali richieste respinte si devono considerare domande improcedibili. Il lavoratore dovrà presentare istanza all'istituto previdenziale presso il quale è iscritto, come già indicato dal ministero del Lavoro (nota protocollo 9650/2012).

Nel documento di prassi Inps si specifica che:

- per le posizioni pendenti, le sedi procederanno all'invio di una comunicazione agli interessati in cui si informa della possibilità di presentare, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa, un'istanza di riesame presso la sede Inps che ha adottato il provvedimento di reiezione;

- per le posizioni già definite il riesame sarà automatico, previa informativa agli interessati che avranno 30 giorni di tempo per presentare altra eventuale documentazione (i competenti comitati regionali del lavoro, se investiti di ricorsi contro provvedimenti di reiezione di domande da considerare invece improcedibili, provvederanno, previa dichiarazione di inammissibilità del ricorso, a trasmettere la relativa documentazione alle competenti sedi dell'Inps).

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...