Notizia

L 'integrazione spontanea del quadro RW richiede la sanzione fissa di 258 euro

Pubblicato il 12 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la nota di comportamento n. 185, emanata in data 11 settembre 2012, dalla Commissione della Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili si è affrontato il delicato tema dell’entità della sanzione da pagare nel caso di integrazione del quadro RW del modello dichiarativo.  

In vista della prossima scadenza fissata per la dichiarazione dei redditi e tenuto conto anche della procedura di infrazione aperta nei confronti dell'Italia da parte dell’Unione europea proprio in virtù dell’onerosità delle sanzioni previste in materia di monitoraggio fiscale - in considerazione della totale assenza di conseguenze reddituali derivanti dalla mancata compilazione del quadro RW oppure dalla sua incompletezza - l’Associazione ha sentito l’esigenza di far chiarezza sul punto.  

Secondo la norma di comportamento è possibile sanare la mancata compilazione del quadro RW oppure la sua eventuale incompletezza – purchè il tutto avvenga entro il termine di accertamento del relativo periodo d’imposta e senza che sia stata avviata un’azione di controllo da parte del Fisco – pagando una sanzione fissa di 258 euro, che può essere ulteriormente ridotta se l’integrazione avviene entro il termine previsto per l'effettuazione del ravvedimento operoso di cui all'articolo 13 del Dlgs n. 472 del 1997.

Dunque, la sanzione fissa prende il posto di quella proporzionale prevista dal decreto legge 167 del 1990 e si aggiunge anche che, sanata l’irregolarità, il contribuente potrà evitare l’applicazione della misura della confisca. 

Si specifica, al riguardo, che il ragionamento posto a base dell'applicazione dell’imposta fissa piuttosto che di una proporzionale all’infrazione compiuta, trova sostegno su di un parallelismo tra le violazioni in materia di monitoraggio fiscale e quanto previsto dall’agenzia delle Entrate in caso di integrazione spontanea del modello Unico con riferimento alla mancata evidenziazione dei costi black list.

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...