Notizia

Registro dei revisori, chiarimenti per il passaggio del 13 settembre

Pubblicato il 12 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I revisori già iscritti nel Registro transitano automaticamente nel nuovo, senza necessità di specifica richiesta. Saranno poi chiamati ad integrare le informazioni contenute nel vecchio entro 90 giorni, decorrenti da un provvedimento di prossima emanazione, per adeguare il contenuto informativo alla normativa comunitaria e al D.Lgs n. 39/2010.

Questo è quanto chiarisce la Ragioneria Generale dello Stato, fornendo alcune precisazioni in vista della consegna, il 13 settembre 2012, del Registro dei revisori dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili all'Ispettorato di vigilanza della Ragioneria.

I tirocinanti transiteranno automaticamente nel nuovo Registro se già precedentemente iscritti al registro del tirocinio. Dovranno presentare specifica istanza i tirocinanti non in regola con la presentazione delle relazioni annuali. Ai revisori e ai tirocinanti che inoltreranno richiesta di iscrizione dal 13 settembre 2012, sarà applicata la nuova normativa.

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...