Notizia

Legittimati ad impugnare solo i soci espressamente abilitati a succedere nel processo

Pubblicato il 18 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Qualora una società di persone – nella specie una società in nome collettivo - venga cancellata dal Registro delle imprese nel corso di un giudizio iniziato nei confronti della società medesima, i singoli soci “possono essere legittimati a proseguire il giudizio stesso solo se risulti che agiscano in qualità di soci abilitati a succedere nel processo alla società estinta e sempre che non risulti che la società, sciogliendosi e facendosi cancellare dal registro, abbia scelto di non coltivare il processo stesso”.

E’ il principio enunciato nel testo della sentenza n. 15525 del 17 settembre 2012 dai giudici di Cassazione, i quali hanno condiviso la decisione con cui la Corte di appello aveva rigettato il gravame proposto da due persone fisiche, non altrimenti qualificate, avverso la sentenza di primo grado che era stata, invece, pronunciata nei confronti della snc.               

Per la Corte di secondo grado l’evidente non coincidenza tra soggetti processuali rispettivamente presenti nelle due suddette fasi del processo determinava il rigetto dell’appello per la carenza di legittimazione ad impugnare dei due appellanti, i quali non erano da ritenere “portatori di alcun particolare interesse processuale rispetto alla sentenza impugnata, non pronunciata nei loro confronti”.

weekly news 38/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...