Notizia

Beni a soci e familiari, invio entro il 2 aprile 2013.

Pubblicato il 18 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le particolari difficoltà di attuazione e l’assoluta novità della misura costringono l’agenzia delle Entrate a posticipare, con il provvedimento n. 2012/133184 del 17 settembre 2012, al 31 marzo 2013 il termine di scadenza per la prima comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o a familiari dell’imprenditore nei periodi d’imposta precedenti a quello di applicazione della disposizione.

A causa delle festività della Pasqua - 31 marzo e 1° aprile - la comunicazione si dovrà inviare entro il 2 aprile 2013. Si ricorda che è la seconda proroga dell’adempimento, inizialmente fissato al 31 marzo 2012 e poi differito al 15 ottobre 2012. 

Slittando il termine, l’invio della comunicazione relativa al 2011 coinciderà con quello della comunicazione relativa al 2012, fermo restando il termine a regime del 31 marzo di ogni anno.

Molte sono le questioni ancora aperte circa il nuovo obbligo, che si ricorda deve essere effettuato relativamente non solo ai beni per cui il godimento sussiste nel periodo d’imposta in corso al 17 settembre 2011 (entrata in vigore della Legge 148/2011, di conversione del Dl n. 138/2011), ma anche ai finanziamenti e versamenti realizzati in periodi d’imposta ante 2012 che risultano in essere nel periodo d’imposta in corso al 17 settembre 2011.

weekly news 38/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).