Notizia

Il socio ha diritto ad essere correttamente informato sulla situazione dell ' impresa

Pubblicato il 21 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’interesse ad agire del socio per l’impugnazione delle delibere approvative del bilancio può attenere anche soltanto alla “corretta informazione – secondo le puntuali prescrizioni di legge – sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’impresa”.                                              

Ed infatti, né la perdita del capitale sociale, né l’azzeramento del valore economico della singola partecipazione valgono ad escludere il diritto esistente in capo al socio ad avere una chiara, corretta e veritiera rappresentazione di bilancio; ed a tale diritto va correlato l’obbligo degli amministratori di redigere il bilancio rispettando le modalità prescritte inderogabilmente dalla legge, obbligo che in caso di sopravvenienza di una causa di scioglimento non viene a cessare ma risulta solo trasferito in capo ai liquidatori.

E’ quanto spiegato dalla Prima sezione civile della Cassazione nel testo della sentenza n. 15944 del 20 settembre 2012, pronunciata con riferimento ad una causa in cui tre soci di una Srl in liquidazione avevano impugnato una deliberazione assembleare della società di approvazione del bilancio d’esercizio per l’anno 2004, deducendo la violazione dei principi di chiarezza, correttezza e veridicità.

weekly news 38/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...