Notizia

Entro ottobre il pagamento del nuovo contributo destinato all ' Antitrust

Pubblicato il 26 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Decreto legge n. 1/2012, convertito con legge n. 27/2012, apportando modifiche alla legge istitutiva dell’Antitrust (L. 287/1990), ha previsto un nuovo contributo annuale destinato a finanziare l’onere derivante dal funzionamento della stessa Autorità.
Nello specifico, è previsto che si provveda al suddetto finanziamento mediante un contributo da parte delle società di capitale con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro. A partire dal 1° gennaio 2013 è poi prevista l’abrogazione di ogni altra forma di finanziamento dell’Autorità. Verrà meno, quindi, l’obbligo di contribuzione richiesto alle imprese in sede di notifica delle operazioni di concentrazione. Inoltre, solo le operazioni di concentrazione che comportino il superamento di entrambe le soglie previste dall’articolo 16, comma 1, della Legge n. 287/90 saranno soggette all’obbligo di notifica preventiva.
Il contributo deve essere versato dalle società di capitale (Srl, Spa e Sapa) con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro e, in sede di prima applicazione, per l’anno 2013 esso è pari allo 0,08 per mille del fatturato.  Circa 5.500 grandi imprese, dunque, stanno per essere raggiunte dalle lettere inviate dall'Antitrust che ricordano come il pagamento del nuovo contributo, anche se di competenza dell’anno 2013, debba essere effettuato tra il 1° e il 30 ottobre 2012. Solo in sede di prima applicazione però il versamento viene anticipato. A partire dal 2014, il contributo sarà versato entro il 31 luglio di ogni anno di riferimento. Non è, quindi, previsto alcun versamento per il 2013.
weekly news 39/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).