Notizia

Compenso quantificato in funzione del tariffario vigente al momento della liquidazione

Pubblicato il 29 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 16581 del 2012, sono intervenuti per precisare quale siano i criteri da utilizzare per la liquidazione del compenso del professionista nelle ipotesi in cui, nel corso del rapporto tra professionista medesimo e cliente, si siano succeduti diversi tariffari professionali. 

Per stabilire in base a quale tariffa deve essere liquidato il compenso – si legge nel testo della decisione – “occorre tenere conto della natura dell'attività professionale e, se per la complessa portata dell'opera il compenso deve essere liquidato con criterio unitario, la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazione anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente un'altra tariffa”.

weekly news 40/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...