Notizia

La compilazione del Pvc interrompe la prescrizione del reato tributario

Pubblicato il 02 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il processo verbale di constatazione (Pvc) è idoneo, di per sé, ad interromperne la prescrizione del reato tributario sotteso e ciò indipendentemente dal fatto che lo stesso sia stato notificato o meno all'interessato. Ed infatti, la prescrizione si interrompe nel momento stesso in cui il Pvc viene compilato entro l'ordinario termine previsto.

E’ quanto precisato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 37933 del 1° ottobre 2012, pronunciata con riferimento ad una vicenda in cui le corti di merito avevano ritenuto erroneamente prescritto il reato di dichiarazione fraudolenta contestato ad un uomo, in considerazione del fatto che erano trascorsi sei anni dalla presentazione della relativa denuncia annuale ed il Pvc era stato notificato solo successivamente allo scadere del termine ordinario. Ciò che doveva ritenersi determinante – a detta della Suprema corte – era che la redazione del verbale si era avuta, comunque, prima di tale periodo.

Altra decisione di legittimità, la n. 37930 depositata anch’essa il 1° ottobre 2012, ha riguardato, invece, l’ipotesi di reato relativa all’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Relativamente a detto delitto, la Corte di cassazione ha sancito come i termini prescrizionali inizino a decorre dal momento dell'emissione dell'ultimo documento.

weekly news 40/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...