Notizia

30 novembre. Appuntamento con la dichiarazione Imu

Pubblicato il 05 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I contribuenti sono chiamati, qualora obbligati, a presentare la dichiarazione dell'imposta municipale sugli immobili entro il 30 novembre 2012. La nuova calendarizzazione è contenuta nella bozza del decreto legge sulla finanza locale esaminato il 4 ottobre 2012 dal Governo.
Se la data finale verrà confermata, gli interessati alla presentazione del modello di dichiarazione Imu beneficeranno di un allungamento di due mesi (in origine, era prevista per il 30 settembre 2012).
E' però necessario che il ministero dell'Economia renda noti al più presto il decreto con il modello e le istruzioni per la presentazione. 
Per quanto riguarda la fissazione delle aliquote Imu, lo stesso decreto-legge stabilisce al 31 ottobre 2012 il termine entro cui i Comuni potranno rivedere le aliquote ed i regolamenti, emanando gli appositi provvedimenti.
Differimento al 30 novembre 2012 per il termine per l'approvazione del riequilibrio di bilancio degli enti locali.
L'ultimo adempimento in tema di Imu per il 2012, sarà il versamento del saldo previsto per il 16 dicembre. In alternativa al modello F24, è possibile pagare con il bollettino postale, che si presenta assai simile al vecchio modulo in uso per l'Ici.
weekly news 40/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...