Notizia

Opa. Semplificata la disciplina del prospetto da pubblicare per favorire l ' afflusso di nuovo capitale

Pubblicato il 06 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Su proposta del Ministro per gli affari europei, di concerto con i Ministri competenti, il Consiglio dei Ministri del 4 ottobre 2012 ha approvato un decreto legislativo modifica la disciplina del prospetto da pubblicare per l'Opa e rivede le misure di trasparenza sulle informazioni relative agli emittenti.  

Di fatto, riscrivendo l'articolo 2441 del Codice civile, il nuovo decreto legislativo elimina la necessità di una maggioranza qualificata per la delibera di un aumento di capitale con esclusione o limitazione del diritto di opzione, rendendo così più facile l'afflusso di nuova finanza attraverso gli aumenti di capitale. In virtù del fatto che la previsione di un quorum superiore alla metà del capitale sociale non era prevista neanche dalla direttiva comunitaria di riferimento, la 77/91/CE, si è reso necessario procedere con una modifica legislativa della normativa interna.

Altro aspetto rivisto dal D.lgs è quello che riguarda la limitazione del termine entro cui i diritti inoptati, in caso di aumento di capitale, vengono offerti sul mercato prima della conclusione dell’operazione. Con riguardo alle società quotate, si prevede che i cinque giorni di offerta sul mercato dei diritti di opzione non esercitati possono essere ridotti nel caso in cui l'inoptato sia integralmente venduto prima di tale scadenza, come più volte richiesto dalle associazioni di categoria. 

Inoltre, altra importante modifica è quella che riguarda la definizione di investitore qualificato, resasi necessaria per adeguarla a quella propria prevista dalla direttiva Mifid. Si è voluto procedere ad un sostanziale allineamento tra la definizione di investitore qualificato e quella di cliente professionale proprio allo scopo di ridefinire tutti gli obblighi di coloro che hanno rapporti con i soggetti che rientrano in questa nuova versione allargata della definizione.

weekly news 41/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...