Notizia

Il decreto crescita sviluppo bis attenua la riforma Fornero per le start up

Pubblicato il 06 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra le misure previste dal Decreto crescita-bis in favore delle start up innovative, una delle più allettanti è la deroga alla riforma Fornero sul pagamento dell’1,4% di contributo addizionale, dovuto per il finanziamento dell’Aspi, sulla retribuzione imponibile dei contratti a tempo determinato da 6 a 36 mesi. L’agevolazione è solo per i primi 4 anni dalla data di costituzione, cioè nella fase di avvio dell'attività.  

Anche gli intervalli di tempo tra un rinnovo e l'altro del contratto a tempo, previsti dalla legge Fornero, sono nulli per le start up: così, i datori di lavoro possono, fermo restando il tetto dei 36 mesi, stipulare ulteriormente contratti a tempo determinato con il medesimo soggetto anche senza soluzione di continuità. 

Rispetto al limite dei 36 mesi, si ricorda che, sempre per la tipologia di impresa in oggetto, è possibile sottoscrivere un ultimo contratto a tempo determinato per arrivare fino alla durata residua dell'incentivo (4 anni).  

weekly news 41/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).