Notizia

Le istruzioni Inail per l'emersione lavoratori extracomunitari

Pubblicato il 03 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 48, del 2 ottobre 2012, l'Inail comunica gli adempimenti che i datori di lavoro interessati all'emersione di lavoratori extracomunitari devono effettuare per regolarizzare le somme dovute all'Istituto.

Per ciascun lavoratore extracomunitario deve essere richiesta all'Inail l'apertura di un'apposita posizione assicurativa territoriale. Il datore di lavoro già titolare di codice ditta deve presentare una denuncia di variazione, mentre è richiesta la presentazione di una denuncia di esercizio al datore di lavoro non già titolare di codice ditta.

In entrambe le denunce dovrà essere indicata, come “data di inizio attività”, la data di inizio occupazione irregolare del lavoratore, che deve coincidere con quella comunicata all'Inps e, in caso di datore di lavoro edile, alla Cassa edile.

L'importo del premio dovuto, senza l'aggravio di sanzioni, sarà comunicato tempestivamente al datore di lavoro dalla sede Inail competente dopo la ricezione della denuncia. Il versamento dovrà avvenire con il modello F24, la cui ricevuta costituirà parte della documentazione necessaria ad attestare la regolarità degli adempimenti richiesti.

L'Istituto specifica che dovrà essere presentata tempestivamente un'apposita comunicazione integrativa del modello EM-SUB allo Sportello Unico per l'Immigrazione qualora si sia mancato di indicare il codice ditta Inail nel suindicato modello, codice necessario per la richiesta del DURC da parte dello Sportello Unico per l'Immigrazione.

wekly news 40/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...