Notizia

Contratti di prossimita', limitati ma legittimi

Pubblicato il 05 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 221/2012 depositata il 4 ottobre 2012, conferma la legittimità dell'art. 8 del decreto legge n. 138, del 13 agosto 2011, convertito con modificazioni in legge n. 148, del 14 settembre 2011.

Il contratto di prossimità può derogare alla disciplina legale e contrattuale collettiva qualora abbia come finalità, tra le altre, la maggiore occupazione, la gestione delle crisi aziendali, l'avvio di nuove attività, l'emersione del lavoro irregolare, e sia applicabile a materie quali i contratti a termine, le partite Iva, gli appalti, la vidosorveglianza, il lavoro a progetto, ecc.

In risposta alla Regione Toscana, che contestava la legittimità dell'art. 8 in quanto lesivo della capacità legislativa regionale in materia di mercato del lavoro, la Corte ha sottolineato come i contratti di prossimità possono intervenire solo in un ambito definito che fa riferimento ad un elenco di materie previsto dall'art. 8, le quali non concernono la legislazione concorrente regionale, ma regole del rapporto individuale di lavoro.

wekly news 40/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...