Notizia

Contratti di prossimita', limitati ma legittimi

Pubblicato il 05 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 221/2012 depositata il 4 ottobre 2012, conferma la legittimità dell'art. 8 del decreto legge n. 138, del 13 agosto 2011, convertito con modificazioni in legge n. 148, del 14 settembre 2011.

Il contratto di prossimità può derogare alla disciplina legale e contrattuale collettiva qualora abbia come finalità, tra le altre, la maggiore occupazione, la gestione delle crisi aziendali, l'avvio di nuove attività, l'emersione del lavoro irregolare, e sia applicabile a materie quali i contratti a termine, le partite Iva, gli appalti, la vidosorveglianza, il lavoro a progetto, ecc.

In risposta alla Regione Toscana, che contestava la legittimità dell'art. 8 in quanto lesivo della capacità legislativa regionale in materia di mercato del lavoro, la Corte ha sottolineato come i contratti di prossimità possono intervenire solo in un ambito definito che fa riferimento ad un elenco di materie previsto dall'art. 8, le quali non concernono la legislazione concorrente regionale, ma regole del rapporto individuale di lavoro.

wekly news 40/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...