Notizia

Assunzioni di giovani e donne: stanziato il Fondo. Incentivi con il click day

Pubblicato il 05 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha firmato il decreto interministeriale sul Fondo di 230 milioni di euro, in due anni, riservato alle agevolazioni sulle assunzioni da parte dei datori di lavoro privati di giovani di età fino a 29 anni o di donne di qualsiasi età, secondo limiti numerici per ciascun datore di lavoro che consentano di rispettare la disciplina comunitaria degli aiuti di Stato.

A darne notizia è proprio il Ministero, con un comunicato stampa del 5 ottobre 2012 pubblicato sul sito.

I benefici saranno fruibili per i rapporti di lavoro stabilizzati o attivati entro il 31 marzo 2013.

Per le assunzioni a tempo indeterminato (anche part time), è previsto un bonus di 12mila euro per il passaggio di un contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato e per ogni stabilizzazione di rapporti di lavoro co.co.co., anche a progetto, o delle associazioni in partecipazione con apporto di lavoro. Deve trattarsi di contratti di lavoro in essere o cessati da non più di sei mesi.

Per le assunzioni a tempo determinato, la misura varia in relazione alla durata del rapporto di lavoro: 3.000 euro per quelle di durata non inferiore a 12 mesi; 4.000 euro se la durata supera i 18 mesi; 6.000 euro in caso di durata superiore a 24 mesi.

La distribuzione degli incentivi sarà affidata all’Inps, che ricorrerà al sistema del click day. Gli incentivi saranno corrisposti dall'Istituto di previdenza in unica soluzione dopo sei mesi dalla stabilizzazione o dalla nuova assunzione.

wekly news 40/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...