Notizia

Non e' responsabile la societa' per gli atti commessi dai vertici aziendali nel proprio interesse

Pubblicato il 16 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E’ escluso il trasferimento di responsabilità amministrativa dalla persona fisica all’ente, ai sensi degli articoli 25-ter e 69 del D.Lgs. 231/2001, per il fatto illecito commesso dai vertici dell’azienda, se questi ultimi hanno commesso il fatto “nell’esclusivo interesse proprio o di terzi”. La colpevolezza dell’ente è riconosciuta solo nel momento in cui il fatto sia stato commesso “nell’interesse o a vantaggio dell’ente”.  

A precisarlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 40380 del 15 ottobre 2012 della Quinta Sezione Penale, che ha accolto il ricorso proposto del presidente di una societa calcistica condannata dalla Corte d’appello capitolina per le operazioni illecite relative a taluni calciatori commesse dai soggetti apicali dell’ente.  

Nelle motivazioni dei giudici si legge che “si tratta di una tensione che deve esperirsi in un piano di oggettività, concretezza ed attualità, si da potersi apprezzare in capo all'ente, pur attenendo alla condotta dell'autore del fatto, persona fisica”. La nozione di “interesse” che si richiama esprime la proiezione soggettiva dell'autore che non coincide con quella di "dolo specifico", che logicamente non e imputabile all'ente. Pertanto, la responsabilità amministrativa da reato dell’ente di cui al Dlgs 231 non ricade sulla società, che ha omesso di adottare e attuare il modello organizzativo e gestionale, se un suo esponente in posizione apicale abbia agito nell’interesse esclusivo proprio o di terzi.

weekly news 42/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...