Notizia

Ok alla detrazione Iva se la societa' non era consapevole della cartiera

Pubblicato il 20 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 18009 del 19 ottobre 2012, la Cassazione interviene sulla possibilità di detrazione Iva in caso di fatture false. Con parere favorevole al contribuente, la Corte spiega che mantiene il diritto alla detrazione dell’Iva inerente ad operazioni soggettivamente inesistenti la società committente-cessionaria che ha versato l’Iva in rivalsa al soggetto, diverso dal cedente-prestatore, che ha emesso la fattura, se dimostra di non essere a conoscenza della natura fraudolenta delle operazioni in oggetto. La società interessata aveva intrattenuto rapporti commerciali con una società della quale non poteva conoscere la qualità di cartiera, poiché quest'ultima aveva una struttura (personale, mezzi di trasporto, uffici) che non rendeva conoscibile il carattere fraudolento delle operazioni.

weekly news 43/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).