Notizia

10 ottobre 2012 alla cassa per i contributi della colf

Pubblicato il 09 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 10 ottobre 2012 è l’ultimo giorno utile per il versamento dei contributi Inps e Cassa Colf per il lavoro domestico, relativi al trimestre luglio-settembre 2012.

Questa scadenza risulta diversa dalle altre per il fatto che ricomprende anche il pagamento dei contributi sulle ferie, che solitamente vengono usufruite dai collaboratori domestici nei mesi estivi di luglio e agosto.

Si ricorda che per ogni anno di servizio e indipendentemente dall'orario di lavoro, i domestici hanno diritto a 26 giorni di ferie, escluse domeniche e festività. Su tali giorni si devono i contributi all’Inps, insieme a quelli del trimestre in cui sono stati fruiti.

Per il calcolo di quanto dovuto si segue la regola secondo cui il numero di ore da attribuire a ogni giornata di ferie su cui calcolare i contributi è pari al quoziente tra ore lavorate nel mese precedente diviso 26.

Il pagamento deve essere effettuato mediante il bollettino postale Mav, sul quale l’Inps ha già indicato il numero delle ore retribuite nel trimestre, l’importo della paga oraria pattuita con la colf/ badante, gli esatti periodi da coprire con i contributi e, infine, la somma da versare.

weekly news 41/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...