Notizia

Nelle Faq del Ministero l'elenco dei documenti per la sanatoria extracomunitari

Pubblicato il 09 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo l'intervento dell'Avvocatura dello Stato, che con il parere del 4 ottobre 2012 ha chiarito quali sono i soggetti pubblici abilitati a provare la presenza del cittadino straniero sul territorio italiano al 31 dicembre 2011, si arricchiscono di nuovi elementi le Faq presenti sul sito del Ministero dell'interno.

Aggiornate al 5 ottobre 2012, le risposte del Ministero specificano che è valida la seguente documentazione:

- documenti rilasciati da aziende municipalizzate di gestione del trasporto pubblico locale (es. tessere di abbonamento nominative, sanzioni, ecc);

- atti rilasciati da aziende di erogazione di servizi pubblici quali elettricità, gas, telefonia fissa e/o mobile etc (es. contratti nominativi stipulati dallo straniero con le aziende di erogazione dei suddetti servizi);

- documenti relativi a servizi di Poste italiane (es. apertura libretti di risparmio, richiesta di rilascio postepay, ecc.);

- biglietto aereo nominativo di compagnia aerea anche non italiana, ma solo se sul passaporto del cittadino straniero sia stato apposto il timbro di ingresso della polizia di frontiera di un Paese firmatario dell’accordo di Schengen;

- ricevuta nominativa di invio o ricevimento di denaro effettuato attraverso istituti bancari e/o agenzie di Money transfer.

Il Ministero, inoltre, specifica che in caso di invalidità al 100%, attestata da una apposita certificazione medica della struttura sanitaria pubblica o da medico convenzionato con il S.S.N. rilasciata in data antecedente all’istanza, sarà possibile regolarizzare due lavoratori extracomunitari presentando due dichiarazioni di emersione.

weekly news 41/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...