Notizia

Totalizzazione. Possibile scegliere il sistema di calcolo contributivo

Pubblicato il 16 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 16583 del 2012, precisa che un assicurato che ricorre alla totalizzazione, per valorizzare ai fini pensionistici più periodi assicurativi, può scegliere il sistema di calcolo contributivo anche se raggiunge un diritto autonomo in una delle gestioni interessate dalla totalizzazione.

Nello specifico, l’Inps fa presente che se con l’applicazione del calcolo del pro-rata, secondo le regole della gestione dove è stato raggiunto il diritto autonomo a pensione, risulta un trattamento meno favorevole rispetto al calcolo del pro-rata secondo le regole previste per le pensioni in totalizzazione, l'assicurato potrà riscuotere l'assegno di importo maggiore.

Si richiama, a tal proposito, il Dlgs n. 42/2006, relativo alla totalizzazione, che stabilisce che la determinazione del trattamento previdenziale debba seguire le stesse regole previste per le pensioni liquidate secondo il sistema di calcolo contributivo, con obbligo di salvaguardia della posizione dell’assicurato. Ne deriva che le sedi Inps, su richiesta specifica degli interessati, che dovranno essere informati di tale possibilità, dovranno liquidare le pensioni con il sistema di calcolo contributivo – al posto di quello proprio retributivo o misto – se più favorevole, anche nei casi in cui il soggetto abbia raggiunto il diritto ad un'autonoma pensione.

weekly news 42/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...