Notizia

Somministrazione e limite dei 36 mesi, in un interpello i chiarimenti del Ministero

Pubblicato il 20 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l'interpello n. 32, del 19 ottobre 2012, il Ministero del lavoro specifica che “un datore di lavoro, una volta esaurito il periodo massimo di trentasei mesi, possa impiegare il medesimo lavoratore ricorrendo alla somministrazione di lavoro a tempo determinato”.

Il chiarimento del Ministero giunge in risposta ad un'istanza di interpello presentata da Assolavoro con la quale si chiedeva se – alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 92/2012 - fosse possibile per un'azienda utilizzatrice far ricorso al contratto di somministrazione a tempo determinato nei confronti del lavoratore per il quale si è esaurito il periodo massimo di trentasei mesi consentito dalla legge.

Il Ministero, con l'interpello in commento, richiama quanto ha già chiarito con la circolare n.18/2012 e cioè che il periodo massimo di 36 mesi, nel quale andranno computati anche i periodi di occupazione svolti con mansioni equivalenti con contratti di somministrazione a tempo determinato, costituisce un limite alla stipulazione di contratti a tempo determinato e non al ricorso alla somministrazione di lavoro.

weekly news 42/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).