Notizia

Dal 25 novembre 2012 si comunica la prosecuzione del contratto a termine

Pubblicato il 30 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il datore di lavoro dovrà comunicare la prosecuzione dei contratti a termine al Centro per l'impiego attraverso il sistema di comunicazioni obbligatorie, Unilav, di cui al decreto ministeriale del 30 ottobre 2007. A stabilirlo è il Ministero del lavoro con il decreto del 10 ottobre 2012, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 251, del 26 ottobre 2012, che regolamenta quanto introdotto dall'articolo 1, comma 9, lettera f), della legge n. 92/2012.

Il decreto entrerà in vigore il prossimo 25 novembre, e da tale giorno scatterà l'obbligo di comunicare con il sistema di comunicazioni obbligatorie, entro la data di scadenza del contratto stesso, il prolungamento del contratto a termine.

weekly news 44/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).