Notizia

Sempre elusive le operazioni che portano a un indebito risparmio d ' imposta

Pubblicato il 08 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 19234 del 7 novembre 2012, la Corte di cassazione, accogliendo il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria avverso il provvedimento con cui le Commissioni tributarie, provinciale e regionale, avevano annullato un atto impositivo, ha qualificato come elusiva un’operazione commerciale – la fusione di due società – anche se posta in essere precedentemente all'entrata in vigore, nel 1997, dell'articolo 37 bis del Dpr 600/1973, concernente le norme antielusive. La rilevazione dell’abuso di diritto, nella specie, era derivata dalla considerazione dell’ottenimento di un indebito risparmio d’imposta.

Secondo la Suprema corte, in particolare, la sussistenza, nel nostro ordinamento, di un principio generale antielusivo desumibile dall’articolo 53, della Costituzione e, in particolare, dai principi di capacità contributiva e di progressività dell'imposizione, impedirebbe, di per sé, al contribuente di conseguire vantaggi fiscali mediante l'uso distorto di strumenti giuridici idonei a ottenere agevolazioni o risparmi d'imposta.

weekly news 45/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...