Notizia

14 novembre 2012. Registro dei revisori presso il Mef

Pubblicato il 14 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per effetto dei decreti attuativi del Dlgs n. 39/2010 sulla Revisione legale dei conti, rispettivamente i nn. 144, 145 e 146, dal giorno 14 novembre 2012, il Registro dei revisori legali e il Registro dei tirocinanti passano ufficialmente al ministero dell’Economia e delle Finanze.

Non sarà più, dunque, la società Registro revisori legali Srl, interamente partecipata dal Cndcec, a gestire i suddetti registri. Sarà, invece, il Ministero, attraverso la Ragioneria Generale dello Stato - Ispettorato Generale di Finanza – ad esercitare le competenze previste dal citato decreto.  

In virtù delle nuove disposizioni, il MEF diviene titolare delle funzioni relative all’abilitazione, all’iscrizione ed alla tenuta del Registro dei revisori, oltre che allo svolgimento della vigilanza sui revisori e sulle società di revisione legale che non hanno incarichi su enti di interesse pubblico. Sarà sempre compito del Dicastero occuparsi della disciplina dell'esame per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale.    

Il decreto legislativo 39/2010, nel recepire la disciplina comunitaria, infatti, ha introdotto modifiche sostanziali alla normativa previgente. L’Italia, seppure con sei anni di ritardo, si allinea così alla normativa europea, dando piena regolamentazione all’attività professionale della revisione legale dei conti.

weekly news 46/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...