Notizia

Niente Irap per il sindaco che non si avvalga di un ' autonoma organizzazione

Pubblicato il 17 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 20190 depositata il 16 novembre 2012 – i compensi per le attività di amministratori, sindaci, revisori di società e commissario giudiziale, possono essere o non essere soggetti ad IRAP a seconda se chi le pone in essere si avvalga o non si avvalga di una organizzazione autonoma, cioè facente capo alla sua persona in forma singola od associata.

E’ ben possibile – continua la Suprema corte – che il professionista abbia percepito redditi anche considerevoli utilizzando le strutture di pertinenza non sue ma della società.

Sulla scorta di dette considerazioni la Corte di legittimità ha accolto, con rinvio per una nuova decisione di merito, il ricorso presentato da un professionista che si era visto negare il diritto al rimborso IRAP relativamente ai compensi percepiti per attività svolte in proprio, quale sindaco di società. Secondo l'impugnata decisione della Ctr del Veneto, in particolare, la dimensione dei redditi oggettivamente conseguiti dal professionista non poteva essere stata realisticamente raggiunta senza un'adeguata struttura organizzata.

weekly news 47/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...