Notizia

Istruzioni per il nuovo regime Iva per cassa

Pubblicato il 22 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il provvedimento n. 165764 del 21 novembre 2012, il Direttore dell'Agenzia delle entrate fornisce indicazioni operative per l'esercizio dell'opzione per il nuovo regime dell'Iva per cassa.   

Le indicazioni riguardano i soggetti che - non avendo realizzato nell'anno solare precedente o, in caso di inizio attività non prevedono di realizzare, un volume di affari non superiore a due milioni – possono optare per la liquidazione dell'Iva per cassa.  

L'opzione comunicata con la dichiarazione annuale ai fini dell'imposta sul valore aggiunto per il 2012, ha effetto con le operazioni effettuate a partire dal 1° dicembre 2012.

La scelta dell'opzione vincola il contribuente all'applicazione dell'Iva per cassa per almeno un triennio, salvo il caso di superamento della soglia di due milioni di euro di volume d'affari. Al termine del triennio, la revoca deve essere espressa mediante comunicazione nella prima dichiarazione annuale Iva presentata successivamente alla scelta effettuata.

weekly news 47/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...