Notizia

Niente piu' disparita' tra notifiche di pagamento e di accertamento

Pubblicato il 23 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 258 depositata il 22 novembre 2012, equipara il procedimento della notifica della cartella di pagamento a quello dell'avviso di accertamento, dichiarando illegittimo il comma 3 dell'articolo 26 del DPR n. 602/1973.

Secondo la Corte, le modalità di notificazione previste per l'avviso di accertamento (art. 140 del cpc) devono essere applicate anche in caso di irreperibilità relativa del soggetto destinatario della notifica di pagamento. Dovrà quindi essere affisso in busta chiusa l'avviso sulla porta dell'abitazione, dell'ufficio o dell'azienda, e dovrà esserne data comunicazione con l'invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento. I termini per impugnare l'atto decorreranno dal giorno di ricevimento della raccomandato o dopo dieci giorni dalla spedizione.

Per la cartella di pagamento era prevista, in caso di mancata consegna della notifica per assenza temporanea, solo l'affissione all'albo comunale, non assicurandone in questo modo l'effettiva conoscenza da parte del contribuente.

weekly news 47/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...