Notizia

L'Inps telefona ai pensionati per chiedere il conto corrente

Pubblicato il 09 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Saranno contattati dall'Inps i pensionati che ricevono pensioni per un importo superiore a 1.000 euro e che non hanno ancora comunicato su quale canale elettronico desiderano ricevere gli importi a loro spettanti. E' quanto specificato dall'Istituto nel messaggio n. 17897, del 5 novembre 2012.

Il Contact Center dell'Istituto, sulla base di un elenco redatto da Poste italiane, contenente i nominativi dei soggetti che alla fine del periodo transitorio - compreso tra luglio e settembre 2012 - non avevano scelto una modalità elettronica per ricevere il pagamento, provvederà a contattare telefonicamente tali soggetti, invitandoli a recarsi alla sede Inps che gestisce i pagamenti per ottenere il saldo delle rate non riscosse e per indicare le modalità di riscossione preferite tra quelle ammesse dalla legge.

Gli istituti bancari, per facilitare la riscossione nell'eventualità i pensionati scelgano il pagamento in modalità elettronica, tratterranno per un mese le rate di ottobre e novembre 2012 da pagare allo sportello, prima di restituirle all'Inps unitamente a quelle relative alle mensilità di luglio, agosto e settembre 2012. Si precisa, inoltre, che saranno sospesi i pagamenti disposti a mezzo assegni circolari o di traenza sopra la soglia.

weekly news 45/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).