Notizia

A dicembre pensioni maggiorate

Pubblicato il 14 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A dicembre sarà erogato ai pensionati un importo aggiuntivo pari a 154,94 euro, secondo quanto stabilito dalla legge n. 388/2000 (Finanziaria 2001).

L'Inps, nel messaggio n. 18510 del 13 novembre 2012, specifica i soggetti interessati dalla liquidazione dell'integrazione, le modalità di calcolo e le verifiche attuate per una corretta attribuzione dell'importo, che spetta ai titolari di una rendita il cui importo complessivo non superi il trattamento minimo.

Per verificare che l’importo complessivo delle pensioni memorizzate sul Casellario centrale dei pensionati non superasse il limite previsto per il 2012 (pari a 9.379,50 euro), è stata presa in considerazione la somma degli importi dell’anno 2012, stabilendo che:

- se l’importo complessivo delle pensioni per l’anno 2012 (comprensivo delle maggiorazioni sociali e dell’incremento) è risultato maggiore di euro 6.407,94 nulla spetta al pensionato;

- se l’importo complessivo delle pensioni per l’anno 2012 è risultato minore o uguale a euro 6.253,00 il pensionato ha titolo, se risultano soddisfatte le condizioni reddituali sue e del coniuge, all’intero importo aggiuntivo;

- se l’importo complessivo delle pensioni per l’anno 2011 è risultato compreso tra euro 6.253,00 e 6.407,94, al pensionato spetta la differenza tra 6.407,94 e l’importo delle pensioni, sempre che risultino soddisfatte le condizioni reddituali proprie e del coniuge.

weekly news 46/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).