Notizia

A dicembre pensioni maggiorate

Pubblicato il 14 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A dicembre sarà erogato ai pensionati un importo aggiuntivo pari a 154,94 euro, secondo quanto stabilito dalla legge n. 388/2000 (Finanziaria 2001).

L'Inps, nel messaggio n. 18510 del 13 novembre 2012, specifica i soggetti interessati dalla liquidazione dell'integrazione, le modalità di calcolo e le verifiche attuate per una corretta attribuzione dell'importo, che spetta ai titolari di una rendita il cui importo complessivo non superi il trattamento minimo.

Per verificare che l’importo complessivo delle pensioni memorizzate sul Casellario centrale dei pensionati non superasse il limite previsto per il 2012 (pari a 9.379,50 euro), è stata presa in considerazione la somma degli importi dell’anno 2012, stabilendo che:

- se l’importo complessivo delle pensioni per l’anno 2012 (comprensivo delle maggiorazioni sociali e dell’incremento) è risultato maggiore di euro 6.407,94 nulla spetta al pensionato;

- se l’importo complessivo delle pensioni per l’anno 2012 è risultato minore o uguale a euro 6.253,00 il pensionato ha titolo, se risultano soddisfatte le condizioni reddituali sue e del coniuge, all’intero importo aggiuntivo;

- se l’importo complessivo delle pensioni per l’anno 2011 è risultato compreso tra euro 6.253,00 e 6.407,94, al pensionato spetta la differenza tra 6.407,94 e l’importo delle pensioni, sempre che risultino soddisfatte le condizioni reddituali proprie e del coniuge.

weekly news 46/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...