Notizia

Nuovi standard per la CO. Dal 10 gennaio, per l'apprendistato, introdotta la data di fine formazione

Pubblicato il 22 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Esigenze di adeguare il sistema delle Comunicazioni obbligatorie con le novità legislative del 2012 portano alla modifica dei modelli e delle regole per l'utilizzo della CO da parte dei datori di lavoro obbligati ad effettuare gli adempimenti legati a assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Le novità, precisa il ministero del Lavoro con la nota 16176 del 19 novembre 2012, partono dal 10 gennaio 2013, ore 19.00.

weekly news 47/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...