Notizia

La causa di licenziamento con accertamento incidentale sulle dimensioni dell ' azienda non segue il rito sommario

Pubblicato il 27 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza del 26 novembre 2012, il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, ha escluso l’adottabilità del nuovo rito sommario introdotto con la Legge 92/2012 di riforma del mercato del lavoro, con riferimento alla causa di licenziamento promossa da un lavoratore nell’ambito della quale quest’ultimo aveva avanzato anche domanda incidentale al fine della verifica delle dimensioni dell'azienda.

Il dipendente, infatti, assumeva che l’azienda avesse effettivamente più di 15 dipendenti e che la stessa fosse legata da un collegamento societario con altra società che deteneva per intero il capitale sociale della prima. Ne sarebbe conseguita l’applicabilità del regime di tutela previsto dall'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

Secondo i giudici milanesi, le domande che richiedono un accertamento incidentale, come quella di specie, non rientrando tra le questioni relative alla qualificazione del rapporto di lavoro a cui la riforma Fornero fa riferimento, devono seguire il ricorso ordinario.

weekly news 48/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...