Notizia

7 dicembre 2012 nuovo click day per i lavoratori non stagionali

Pubblicato il 27 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 274 (22 novembre) del Dpcm 16 ottobre 2012, che autorizza l'ingresso o la permanenza in Italia di 13.850 cittadini extracomunitari, il ministero dell’Interno e quello del Lavoro sono intervenuti, con la circolare congiunta del 26 novembre 2012, al fine di disciplinare le modalità di presentazione delle istanze e la relativa modulistica da adottare.

Il provvedimento dello scorso 16 ottobre, oltre a consentire l’ingresso nel nostro Paese a cittadini stranieri per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo, definendone la ripartizione della quota complessiva, ha anche previsto che le domande potranno essere presentate esclusivamente con modalità telematiche sul sito https://nullaostalavoro.interno.it,  dalle ore 9.00 del giorno 7 dicembre 2012 alle ore 24,00 del 30 giugno 2013.

Nella circolare congiunta si forniscono alcune indicazioni di carattere pratico, dato che le procedure concernenti le modalità di registrazione degli utenti, di compilazione dei moduli e di invio delle domande sono identiche a quelle da tempo in uso sul sito del Ministero dell’Interno.

L’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda da trasmettere nei termini sopra indicati, sarà disponibile a partire dalle ore 8 del giorno 4 dicembre 2012.

Gli invii verranno gestiti dal programma in maniera singola e la spedizione di più domande mediante un unico invio da parte dei patronati o dei professionisti abilitati verrà considerata come una serie di spedizioni singole, per ciascuna delle quali verrà rilasciata una ricevuta.

Le singole domande saranno trattate in base all’ordine cronologico di ricevuta.

Nell’area del singolo utente sarà possibile visualizzare l’elenco delle domande regolarmente inviato.

Da Internet, tramite il sito https://nullaostalavoro.interno.it, sarà possibile visualizzare lo stato della trattazione della pratica presso lo Sportello Unico Immigrazione.

I modelli da utilizzare per l’invio della domanda sono elencati nel documento di prassi.

weekly news 48/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...