Notizia

Una nuova modalita' per la chiamata dei lavoratori intermittenti

Pubblicato il 28 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In attesa del decreto ministeriale che disciplini la materia, i canali di comunicazione della chiamata del lavoro intermittente a disposizione del datore di lavoro si arricchiscono della nuova modalità telematica, illustrata dal Ministero del lavoro nella nota n. 16639, del 26 novembre 2012.

Accedendo alla propria sezione riservata del portale Cliclavoro, l'azienda potrà comunicare le chiamate del lavoro intermittente attraverso la compilazione di un apposito modulo. Questa modalità prevede la comunicazione per più lavoratori e periodi di prestazione e può essere effettuata anche dal consulente del lavoro.

Nella nota il Ministero riepiloga le modalità a disposizione per effettuare tali comunicazioni, illustrandone anche gli aggiornamenti. Il datore di lavoro quindi, oltre al nuovo canale telematico, potrà effettuare la chiamata inviando:

- una mail all'indirizzo di posta elettronica delle Direzioni territoriali del lavoro o all'indirizzo intermittenti@lavoro.gov.it, allegando alla mail il modello “UNI_Intermittente”;

- il modello “UNI_Intermittente” al fax numero 848800131;

- un sms al numero 339-9942256, se registrato al portale Cliclavoro.

weekly news 48/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...