Notizia

Sequestro sull ' ammontare dell ' imposta evasa piu' interessi e sanzioni

Pubblicato il 24 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 45849 depositata il 23 novembre 2012, la Corte di cassazione ha sottolineato come, con riferimento ai reati tributari, il sequestro per equivalente, finalizzato alla successiva confisca, vada riferito all’intero ammontare dell’imposta evasa; questo, costituendo  un indubbio vantaggio patrimoniale direttamente derivante dalla condotta illecita è, in quanto tale, riconducibile alla nozione di “profitto”, “costituito dal risparmio economico da cui consegue l’effettiva sottrazione degli importi evasi alla loro destinazione fiscale, di cui certamente beneficia il reo”.
E nella quantificazione del descritto risparmio – continua la Corte - deve ricomprendersi anche il mancato pagamento degli interessi e delle sanzioni dovute in conseguenza dell’accertamento del debito tributario. 
Sulla scorta di dette considerazioni i giudici di legittimità hanno confermato il sequestro preventivo disposto dai precedenti organi di giustizia in capo ai beni di un imprenditore di Perugia, indagato per evasione fiscale, per un ammontare complessivo di 533 mila euro.
weekly news 48/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).