Notizia

Chiarimenti ministeriali su valutazione del rischio e procedure standardizzate

Pubblicato il 24 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla richiesta della CNA in merito alla possibilità che le aziende fino a 10 lavoratori possano preparare il documento di valutazione dei rischi (Dvr) senza l'utilizzo delle procedure standardizzate di valutazione dei rischi, previste dal D.Lgs n. 81/2008, la Commissione per gli interpelli del Ministero del lavoro risponde con l'interpello n. 7 del 15 novembre 2012. La commissione chiarisce che, per la redazione del Dvr, il datore di lavoro potrà disporre delle procedure standardizzate quale strumento identificato dal legislatore in contesti lavorativi di limitate dimensione, ma potrà ugualmente dimostrare di aver integralmente rispettato le disposizioni in materia di valutazione dei rischi attraverso la predisposizione di un documento di valutazione redatto secondo procedure eventualmente non corrispondenti a quelle standardizzate.

Non dovrà necessariamente essere ripredisposto secondo le procedure standardizzate il Dvr già elaborato dall'azienda con meno di dieci dipendenti che ha deciso di non avvalersi della facoltà di autocertificare la valutazione dei rischi ma di preparare comunque un documento anche se non obbligata. 

weekly news 48/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...