Notizia

Viminale, pubblicato l ' elenco dei revisori contabili degli enti locali

Pubblicato il 04 dicembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono 4.146 i professionisti divisi fra tutte le Regioni a statuto ordinario che hanno trovato posto negli elenchi regionali dei revisori dei conti degli enti locali, ai sensi del Decreto del 15 febbraio 2012 n.23, relativo al regolamento adottato in attuazione dell'articolo 16, comma 25, del decreto-legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148.

Tale decreto, infatti, istituisce presso il Ministero dell'Interno l'elenco dei revisori dei conti degli enti locali nel quale sono inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti nel Registro dei revisori legali, come pure gli iscritti all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

A partire dal 10 dicembre, i nuovi controllori dei bilanci di Comuni e Province saranno estratti proprio da tale elenco.

Il ministero dell’Interno, con decreto del 27 novembre 2012, ha completato, per le sole Regioni a statuto ordinario, la formazione dell’elenco ufficiale dei revisori contabili degli enti locali in sede di prima applicazione del Regolamento di cui al citato decreto n. 23/2012.

weekly news 49/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...