Notizia

Gli enti non commerciali pagano l'Imu 2012

Pubblicato il 06 dicembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai fini del versamento Imu per l'anno 2012, con la risoluzione n. 1/DF, del 3 dicembre 2012, il Dipartimento delle Finanze fornisce alcuni chiarimenti relativi al regolamento n. 200, del 19 novembre 2012, che individua le attività svolte con modalità non commerciali.

Le attività non commerciali, entro il 17 dicembre 2012, dovranno effettuare il pagamento Imu per l'anno 2012, a meno che non siano caratterizzate da tariffe assenti o simboliche. Dal 2013 l'Imu potrà essere versata anche in ragione del rapporto proporzionale, calcolando l'imposta solo per le parti utilizzate per attività commerciali. 

La risoluzione precisa inoltre che gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti devono adeguarsi alle disposizioni dell'articolo 3 del regolamento, predisponendo entro il 31 dicembre 2012 una scrittura privata registrata che qualifichi i requisiti generali richiesti per lo svolgimento con modalità non commerciali delle attività istituzionali.

weekly news 49/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...