Notizia

Agevolazioni prima casa per l ' immobile qualificato come non di lusso al momento dell ' acquisto

Pubblicato il 06 dicembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21791 del 5 dicembre 2012 – per qualificare un immobile come di lusso o non al fine di negare o affermare la spettanza delle agevolazioni fiscali per la prima casa, occorre fare riferimento alle nozioni e qualificazioni vigenti al momento dell'acquisto. Non rileva, per contro, il momento della costruzione dell’immobile medesimo.

Così, perché possa essere reclamata l'applicazione dell'agevolazione fiscale della prima casa, occorre che l'abitazione, al momento dell'acquisto, sia qualificata come non di lusso.

Ed infatti – si legge nel testo della decisione – “la fruizione delle agevolazioni tributarie derivanti dall'acquisto della prima casa è collegata dall'articolo 2 del decreto legge numero 12 del 1985 alla possibilità di includere gli immobili trasferiti fra le abitazioni non di lusso secondo i criteri di cui al decreto ministeriale 2 agosto 1969”.

weekly news 49/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...