Notizia

Le bozze dei modelli Iva 2013

Pubblicato il 08 dicembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle entrate - Strumenti / Modelli / Modelli in bozza - le bozze e le istruzioni dei modelli “Iva 2013”, “Iva base 2013”, “Iva 26LP 2013”, “Iva 74-bis 2013” e “Comunicazione annuale dati Iva”.

Tra le principali novità si segnala: 

-l'introduzione, per il regime Iva di cassa, del campo 3 del rigo VE36 per le operazioni attive e del campo 3 del rigo VF19 per gli acquisti effettuati. E' stato introdotto il rigo VO15 per comunicare l'opzione Iva per cassa da parte di coloro che hanno iniziato ad utilizzare il nuovo regime dal 1° dicembre 2012; 

-l'introduzione dei righi VO33 e VO34 concernenti il regime contabile agevolato istituito dall'art. 27, comma 3, del DL n. 98/2011; 

-la soppressione del quadro VR per la richiesta di rimborso del credito annuale, che dovrà essere effettuata compilando direttamente il quadro VX o il quadro RX di “Unico” in caso di presentazione della dichiarazione unificata;  

-la ridefinizione del contenuto del rigo VL40, ridenominato “Versamenti effettuati a seguito di utilizzo    in eccesso del credito”;

-l'inserimento del campo 3, nel rigo VL29, per i versamenti sospesi per eventi eccezionali.

weekly news 50/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...