Notizia

Mancata deduzione Irap, pronto il modello per il rimborso

Pubblicato il 18 dicembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con provvedimento n. 140973, del 17 dicembre 2012, l'Agenzia delle entrate ha approvato il modello per l'istanza di rimborso Irpef/Ires per la mancata deduzione dell'Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato. Sul sito delle Entrate www.agenziaentrate.it sarà possibile reperire il modello e le relative istruzioni. 

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, direttamente dai contribuenti abilitati a Entratel o Fisconline, o tramite i soggetti incaricati. Dal 3 gennaio 2013, sarà possibile utilizzare anche il software, denominato “RimborsoIrapSpesePersonale”, reso disponibile gratuitamente nel sito delle Entrate.

L'inoltro della domanda dovrà avvenire secondo il piano di invio riepilogato nell'allegato C del provvedimento, che prevede la trasmissione delle istanze scaglionata con tempi diversi a seconda dell’area geografica in cui il soggetto ha il domicilio fiscale. La prima regione interessata dall'apertura del canale telematico sarà la regione Marche, il 18 gennaio 2013 alle ore 12,00. 

L’istanza va presentata, in generale, entro 48 mesi dalla data del versamento; entro 60 giorni dalla data di attivazione della procedura telematica che ne consente l’invio, quando il termine di 48 mesi (purché ancora pendente alla data del 28 dicembre 2011) cade entro il 60° giorno successivo alla data di attivazione.

weekly news 51/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...