Notizia

No al sequestro del conto intestato al familiare

Pubblicato il 19 dicembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 49093 del 18 dicembre 2012, ha accolto il ricorso presentato da una donna avverso il provvedimento con cui i giudici di merito avevano confermato il sequestro preventivo del proprio conto corrente sul quale aveva disponibilità di prelievo anche il fratello, nell’ambito di un’indagine in cui quest’ultimo era accusato di evasione fiscale in qualità di titolare di un'impresa individuale.

Secondo la Suprema corte di legittimità, in particolare, l'ordinanza con cui era stato disposto il sequestro sul conto intestato alla donna era di ritenere illegittima in quanto “la soluzione di continuità tra il potere di integrare le ragioni, esercitato, e l'ulteriore contenuto dell'ordinanza impugnata, laddove, adducendo che l'essere i conti intestati alla sorella in disponibilità del fratello è motivo della loro sottoposizione a sequestro, trasforma il motivo in determinazione (la loro sottoposizione a sequestro è determinata dalla circostanza che essi siano da ritenersi nella disponibilità dell'indagato), incidendo pertanto sull'oggetto della richiesta cautelare in senso estensivo”.

weekly news 51/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...