Notizia

Irap. Istanza di rimborso entro 48 mesi dall ' acconto

Pubblicato il 21 dicembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 23562 depositata il 20 dicembre 2012, i giudici di Cassazione, hanno sancito che il termine di decadenza entro cui il piccolo professionista ha tempo per richiedere il rimborso dell’Irap decorre dalla data del versamento dell'acconto dell’imposta medesima e non dal momento, successivo, in cui presenta la dichiarazione.  

Per affermare detto principio, la Corte di legittimità ha preso le mosse dalla testuale lettura dell’articolo 38 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/1973, ai sensi del quale il soggetto che ha effettuato il pagamento diretto delle imposte può presentare istanza di rimborso entro il termine di decadenza di 48 mesi dalla data del versamento stesso, nel caso di errore materiale, duplicazione ed inesistenza totale o parziale dell'obbligo di versamento.

weekly news 51/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...