Notizia

Nuovo TUIR. Sono deducibili i compensi agli amministratori

Pubblicato il 02 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Col parere offerto nella risoluzione n. 113 del 31 dicembre 2012, l’Agenzia delle Entrate conferma l'indeducibilità dei compensi erogati per il lavoro prestato o per l'opera svolta dall'imprenditore e dai suoi familiari. A fronte di tale indeducibilità, rimane ferma l'esclusione dei compensi in parola dalla determinazione del reddito imponibile del percipiente, secondo quanto disposto dall’articolo 8, comma 1, ultimo periodo, del "nuovo" TUIR (che ha recepito quanto previsto nell'ultimo periodo dell'articolo 62, comma 2 del "vecchio" TUIR).

Diversamente la disciplina fiscale che riguarda la deducibilità delle spese per prestazioni di lavoro costituite dai compensi agli amministratori erogate da un soggetto rientrante nell'ambito di applicazione dell'IRES: è stata inserita nel titolo II del TUIR, recante le disposizioni che involgono l'imposta sul reddito delle società. In particolare l'articolo 95, comma 5, del "nuovo" TUIR stabilisce che "I compensi spettanti agli amministratori delle società ed enti di cui all'art. 73, comma 1, sono deducibili nell'esercizio in cui sono corrisposti".

In sostanza, le modifiche apportate al sistema tributario hanno separato nettamente il trattamento fiscale da riservare ai compensi erogati all'imprenditore individuale rispetto a quello disposto per i compensi agli amministratori erogati da società in nome collettivo, in accomandita semplice e da società di capitali rientranti nell'ambito di applicazione dell'IRES. Pertanto, gli articoli 8, comma 1, ultimo periodo e 60 del "nuovo" TUIR sono da riferirsi al solo imprenditore individuale/persona fisica e non anche all'impresa esercitata in forma collettiva.

Le spese per prestazioni di lavoro risultano dunque - ai sensi di quanto disposto dall'articolo 95, comma 5 del "nuovo" TUIR - deducibili nei confronti dei soggetti societari al momento della corresponsione.

weekly news 01-02/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...