Notizia

Tares: slitta la prima rata, ma non l'entrata in vigore

Pubblicato il 17 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il sì del Senato ad un emendamento alla legge di conversione del decreto legge sull'emergenza rifiuti è stabilito lo slittamento a luglio 2013 della prima rata della Tares, anche se l'istituzione del tributo continuerà a produrre i suoi effetti giuridici a partire dal 1° gennaio 2013.

Preoccupazione per la proroga viene dalle imprese di igiene ambientale, poiché la conseguenza è l’incasso a settembre - ottobre 2013. Federambiente spiega: “Per 10 mesi le imprese saranno lasciate senza le risorse economiche necessarie a sostenere i costi del servizio pubblico essenziale d'igiene urbana e gestione dei rifiuti”.

Il testo passa ora alla Camera.

weekly news 03/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...