Notizia

Non e' sopravvenienza attiva l ' operazione di finanziamento infragruppo

Pubblicato il 21 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Fisco emette un avviso di accertamento nei confronti di una società controllante sulla base di un Pvc redatto a carico della propria controllata, con cui si contestava il fatto che il finanziamento concesso dalla controllata alla controllante potesse nascondere la distribuzione di dividendi a favore della stessa controllante e come tale dovesse essere tassato nella misura del 5%, secondo quanto disposto dall’articolo 89 del Tuir. Inoltre, sempre secondo il Fisco, l’operazione sembrava generare nei confronti della controllante una sopravvenienza attiva da assoggettare a tassazione ai sensi dell’articolo 88 del Tuir.
La vicenda è stata risolta dalla Ctr Lombardia – sentenza n. 129/2/12 – chiamata ad esprimersi proprio in tema di finanziamenti erogati dalla società controllante ad una propria controllata.
I giudici regionali hanno concluso che il prestito infragruppo concesso da una controllata alla propria controllante non può essere considerato né come una distribuzione di dividendi né tanto mento come una sopravvenienza attiva, soprattutto alla luce del fatto che le due società si sono poi fuse in una newco con socio unico, comportando con ciò “l’estinzione di tutte le partite creditorie e debitorie intercorrenti tra le indicate società”.
Dunque, l’operazione finanziaria posta in essere tra le due società altro non è che un’operazione messa in atto all’interno del gruppo per sfruttarne i vantaggi in termini di flessibilità strutturale e di riduzione del capitale di rischio. Risultando evidente l’interesse economico che è derivato dal prestito finanziario concesso dalla controllata alla propria controllante per estinguere il proprio debito, i giudici di secondo grado hanno accolto le motivazioni della società appellante, condannando l’Ufficio al pagamento delle spese.
weekly news 04/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...