Notizia

Sospensione immediata anche per gli atti esecutivi

Pubblicato il 22 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sessanta i giorni per l'ente creditore per confermare al contribuente il controllo della documentazione, da esso prodotta entro novanta giorni dalla notifica di un atto per sospenderne la riscossione, ed inoltrare alle Entrate provvedimento di sospensione o di sgravio, in caso di correttezza, o procedere con il recupero nell'ipotesi di inidoneità.

La Direzione centrale accertamento dell'Agenzia delle entrate, con la nota del 16 gennaio 2013, fornisce istruzioni sulla nuova sospensione legale prevista dall'art. 1, commi da 537 a 544, della legge n. 228/2012 ed invita gli uffici dell'Agenzia ad esaminare con immediatezza i documenti che gli agenti della riscossione inviano, vista la sospensione immediata di ogni attività dell'agente al momento della presentazione dell'stanza del contribuente, visto il termine di 220 giorni oltre i quali, in caso di mancate comunicazioni da parte dell'ente creditore, il provvedimento è annullato.

La sospensione immediata riguarda anche gli avvisi di accertamento esecutivi, oltre alle cartelle di pagamento e agli atti relativi a tributi erariali che l'Agenzia amministra per conto degli enti locali, quali Irap e addizionali regionali e comunali all'Irpef.

weekly news 04/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...