Notizia

Soglia di reddito piu' alta per la detassazione sulla produttivita'

Pubblicato il 23 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato firmato, dal presidente del Consiglio dei ministri, il decreto che stabilisce la detassazione sulla produttività per il 2013, che resta ancora in via sperimentale.
Come chiesto dalle parti sociali, la soglia entro cui si ha diritto all’agevolazione è stata innalzata dai 30 ai 40mila euro.
Pertanto, la detassazione al 10% - sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali locali - sulle somme erogate per la produttività, trova applicazione in riferimento ai lavoratori, dipendenti da privati, che non abbiano superato 40mila euro di reddito di lavoro dipendente percepito nel 2012.
Resta a 2.500 euro per dipendente l’importo massimo agevolabile.
È possibile assoggettare alla sostitutiva le somme riconducibili ad una di queste misure: ridefinizione dei sistemi di orari e della loro distribuzione; introduzione di una distribuzione flessibile delle ferie; adozione di misure volte a rendere compatibile l'impiego di nuove tecnologie; attivazione di interventi in materia di fungibilità delle mansioni.
weekly news 04/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...