Notizia

La fattura, conservata in carta, resta elettronica per chi la emette

Pubblicato il 25 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal forum, che si è tenuto presso l’agenzia delle Entrate il 23 gennaio 2013, si è appreso che l’Agenzia darà seguito, con un provvedimento di prossima emanazione, al chiarimento intervenuto sulla conservazione delle fatture elettroniche. La norma recata dalla legge di Stabilità poteva lasciare adito al fatto che la fattura dovesse anche essere conservata elettronicamente, il che può scoraggiare il piccolo imprenditore ad accettare la via elettronica. Invece, è stato spiegato, durante il forum, che possono essere stampate e conservate in forma cartacea senza la creazione di un data base ad hoc. Pertanto:

- la fattura è elettronica anche per il destinatario se quest'ultimo non solo la riceve elettronicamente, ma la accetta, anche attraverso comportamento concludente, e procede direttamente alla conservazione elettronica;

- se il destinatario decide di stampare e conservare in forma cartacea la fattura elettronica, il suo comportamento concludente evidenzierebbe che per lui quella fattura non sarà considerata "elettronica", tuttavia l'emittente è svincolato dal comportamento del destinatario e potrebbe procedere con l'integrazione del processo di fatturazione con quello di conservazione elettronica.

weekly news 04/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...