Notizia

Lavoratori domestici. L ' Inps da la caccia ai rapporti silenti

Pubblicato il 11 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sta per partire “l’operazione silenti 2012/2013” con cui l’Inps vuole stringere il cerchio su tutti quei datori di lavoro che da un po’ di tempo non versano i contributi per i propri lavoratori domestici.

Lo si apprende dal messaggio Inps n. 504 del 9 gennaio 2013, con cui si avvisa che questa volta i datori di lavoro verranno raggiunti direttamente dall’avviso bonario non preceduto da una preliminare richiesta di regolarizzazione come accaduto nella precedente fase di verifica.

I datori di lavoro che non hanno registrato la cessazione di un rapporto di lavoro domestico iscritto entro il 31 dicembre 2011 oppure che risultano aver saltato il pagamento di alcuni trimestri fino al secondo trimestre 2012 saranno raggiunti dall’avviso bonario. Dal momento della ricezione, il datore di lavoro avrà 30 giorni di tempo per inoltrare la relativa documentazione oppure per provvedere al versamento di quanto dovuto o per chiedere la rateazione.

weekly news 02/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...