Notizia

Mercato del lavoro. Certificate le competenze lavorative grazie ad un sistema unico nazionale

Pubblicato il 12 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche il nostro Paese si arricchisce di un sistema nazionale unico di certificazione delle competenze professionali per coloro che cercano lavoro.

È stato varato dal Governo, in via definitiva, il Dlgs attuativo della riforma del mercato del lavoro, dopo che lo scorso 20 dicembre era stato acquisito il parere favorevole da parte della Conferenza unificata delle Regioni.

Il decreto legislativo disciplina in modo organico l’apprendimento delle competenze lavorative, attraverso la fissazione degli standard minimi di riferimento per la regolamentazione e l'erogazione dei servizi di validazione e certificazione delle competenze, che ciascun individuo ha acquisito in modo permanente anche attraverso percorsi “non formali” (volontariato,servizio civile e sociale) e “informali” (lavoro familiare e nel tempo libero). Inoltre, vengono fissati gli standard che dovranno possedere gli attestati e i certificati spendibili a livello europeo.

Scopo del Governo è quello di mettere a punto un meccanismo unico, riconosciuto su tutto il territorio nazionale, in grado di definire i livelli di competenze acquisite dai singoli lavoratori. Tramite la definizione dei livelli essenziali di prestazioni, si potrà valutare, infatti, l’attitudine di ciascun lavoratore ad un determinato posto di lavoro. Il tutto favorendo la mobilità geografica dei lavoratori, l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro e la maggiore trasparenza nella ricerca dei posti di lavoro.

Grazie al nuovo Dlgs viene riconosciuta l’importanza di una formazione che si protrae lungo tutto l’arco della vita della persona, spingendo i lavoratori a perseguire l’obiettivo di un aggiornamento continuo.

weekly news 02/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...