Notizia

Mercato del lavoro. Certificate le competenze lavorative grazie ad un sistema unico nazionale

Pubblicato il 12 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche il nostro Paese si arricchisce di un sistema nazionale unico di certificazione delle competenze professionali per coloro che cercano lavoro.

È stato varato dal Governo, in via definitiva, il Dlgs attuativo della riforma del mercato del lavoro, dopo che lo scorso 20 dicembre era stato acquisito il parere favorevole da parte della Conferenza unificata delle Regioni.

Il decreto legislativo disciplina in modo organico l’apprendimento delle competenze lavorative, attraverso la fissazione degli standard minimi di riferimento per la regolamentazione e l'erogazione dei servizi di validazione e certificazione delle competenze, che ciascun individuo ha acquisito in modo permanente anche attraverso percorsi “non formali” (volontariato,servizio civile e sociale) e “informali” (lavoro familiare e nel tempo libero). Inoltre, vengono fissati gli standard che dovranno possedere gli attestati e i certificati spendibili a livello europeo.

Scopo del Governo è quello di mettere a punto un meccanismo unico, riconosciuto su tutto il territorio nazionale, in grado di definire i livelli di competenze acquisite dai singoli lavoratori. Tramite la definizione dei livelli essenziali di prestazioni, si potrà valutare, infatti, l’attitudine di ciascun lavoratore ad un determinato posto di lavoro. Il tutto favorendo la mobilità geografica dei lavoratori, l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro e la maggiore trasparenza nella ricerca dei posti di lavoro.

Grazie al nuovo Dlgs viene riconosciuta l’importanza di una formazione che si protrae lungo tutto l’arco della vita della persona, spingendo i lavoratori a perseguire l’obiettivo di un aggiornamento continuo.

weekly news 02/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...